Tag Archives: Leuca
camerini di Leuca
Bagnarola del Terminal
discesa le Mannute
vedi anche “le Mannute” tra Leuca e il Ciolo, vicino al cartello del km 47, imboccare la carrareccia che scende accanto a un muro in pietra, segnalata da un cartello del parco. La stradina prosegue con alcuni scalini di pietra, seguire i bollini rossi e gli “omini di pietra”, presso il primo dei quali si […]
pajara vicino alle Mannute
masseria Lama
pajara nei pressi di Masseria Lama
grotta Lu Circhiu
al centro dell’insenatura Lu Circhiu, tra grotta delle Tre Porte e Punta Ristola
da grotta della calcite a punta ristola
successione di tre insenature semicircolari
postazione antiaerea di Punta Ristola
due postazioni circolari in cemento con annesso deposito sotterraneo
grotta degli Innamorati
versante ionico La grotta degli innamorati non riveste una particolare importanza storica o archeologica. La sua particolarità sta nell’insenatura che ne permette l’accesso, alta non più di 4 mt dal livello del mare. Nella grotta si entra a nuoto e man man che si entra l’acqua diventa bassa e ci si ritrova sulla sabbia, mantenendo […]
antro delle Ossa
torre dell’Omo morto
di costruzione differente da tutte le altre torri, è costituita da un’unico grande vano con volta a cupola con foro centrale. Una scala interna porta alla sommità merlata. vedi anche:http://culturasalentina.wordpress.com/2010/04/19/antiche-torri-del-salento-la-torre-dellomo-morto/
ex Colonia Scarciglia
maggio 2011: della colonia originale rimane solo la facciata, il muro laterale a sud e una breve scalinata.
punta Ristola
Punta Ristola è la parte più estrema del Salento. Geograficamente ha un’importanza straordinaria perché si trova nella parte terminale del golfo di Taranto e per la navigazione è un punto di orientamento per entrare nel Canale d’Otranto. Storicamente è la zona più importante della storia di S.Maria di Leuca perché è sede di una zona […]
punta Meliso
La seconda punta a est che chiude il porto di Leuca, leggermente meno a sud rispetto a punta Ristola. Qui, secondo la leggenda (v. leggende) , è pietrificato Meliseo. Dal piazzale della cascata monumentale, accanto al cancello dell’ex-colonia Scarciglia, si oltrepassa un basso muretto e si […]
S.M. di Leuca
faro di Leuca
costa di Leuca porto-santuario
dal porto, dove c’è lo sbocco dei due canali Menghe e San Salvatore con i due ponti stradali, si arriva al terminale della cascata dell’acquedotto dove la costa si alza con le arcate delle grotte Cazzafri. Uno stretto sentiero conduce a Punta Meliso (vedi scheda) e, continuando sulla sinistra, si vede appena un passaggio di […]
canale San Salvatore
a pochissima distanza dal canale delle Menghe, questo è però completamente invaso da costruzioni e strade.